Bologna: apre la nuova stazione Alta Velocità di Bologna Centrale
Domenica 9 giugno 2013 apre ai viaggiatori la nuova stazione di Bologna Centrale Alta Velocità. Quattro nuovi binari, realizzati in sotterraneo e dedicati all’AV, riducono ulteriormente i tempi di viaggio, liberando le linee di superficie a beneficio del trasporto regionale. E’ la prima fase dell’apertura di una stazione moderna, pensata per migliorare il traffico nel Nodo ferroviario, ricostruire il tessuto urbano e ricucire il quartiere Bolognina al centro storico.
Un importante Nodo d’interscambio ferro/ferro fra la “metropolitana veloce d’Italia” e il trasporto regionale di superficie per rispondere alla sempre maggiore domanda di mobilità individuale. Il potenziamento del Nodo ferroviario e l’inaugurazione della stazione AV hanno infatti una forte valenza per il territorio: decongestionando le linee esistenti in superficie, s’incrementa la capacità di trasporto.
Contemporaneamente apre al pubblico la fermata Bologna Mazzini, Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM), che serve l’omonimo quartiere, garantendo collegamenti più veloci con treni delle linee metropolitane, regionali e interregionali, diretti in centro città e verso le zone appenniniche, pre-apenniniche della Provincia e verso la Toscana.
Infine, sempre domenica 9 giugno, sarà aperta anche la stazione Reggio Emilia AV Mediopadana, progettata dall’architetto catalano Santiago Calatrava.