Ferrovie: al Senato un’indagine su sicurezza e qualità del servizio
E’ stata avviata un’indagine conoscitiva sulla sicurezza ferroviaria e sulla qualità del servizio ferroviario in commissione Lavori pubblici del Senato.
“L’indagine – spiega il presidente della commissione Lavori Pubblici e comunicazioni del Senato Luigi Grillo – si ripromette di acquisire informazioni sulla infrastruttura nazionale e sulle reti regionali, anche con riferimento allo stato del materiale rotabile, individuando le principali aree di criticità, al fine di verificare l’adeguatezza del quadro normativo esistente e della sua attuazione, nonché l’eventualità di apportarvi modifiche. Essa è inoltre volta a verificare il livello qualitativo del servizio ferroviario, comprensivo dei servizi connessi, quali, ad esempio, la ristorazione e la pulizia dei treni”.
L’indagine, prosegue, “dovrà rivolgere particolare attenzione ai servizi di trasportoferroviario compresi nel perimetro del servizio universale, alle condizioni delle stazioni ferroviarie, all’omogeneità degli standard di prestazione dei servizi sull’intero territorio nazionale e alla continuità territoriale, anche con riferimento ai servizi di trasporto notturno”.
La Commissione acquisirà elementi di comparazione con quanto avviene in altri Stati membri dell’Unione europea. Nell’ambito dell’indagine saranno auditi i soggetti istituzionali competenti a livello nazionale ed europeo, e in particolare l’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria; rappresentanti di Regioni ed enti locali; esponenti del gruppo Ferrovie dello Stato e di singole società che ne fanno parte, nonché di altri operatori del settore ferroviario, con particolare riferimento all’ambito della manutenzione; organizzazioni sindacali; associazioni dei consumatori e degli utenti dei servizi interessati; centri di ricerca, esperti del settore e altri soggetti che comunque, operando in rapporto con i settori oggetto dell’indagine, possano fornire contributi utili rispetto alle finalità della stessa.