Fs, parla l’Ad Donnarumma: il punto su lavori e privatizzazione
Fs, l’Ad di Gruppo Donnarumma parla davanti alla Commissione Trasporti: il punto su PNRR, lavori, bilancio e privatizzazione
L’amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Stefano Donnarumma, è intervenuto davanti alla Commissione Trasporti facendo il punto su lavori, cantieri e possibilità di soci privati in Fs
Donnarumma: “Cantieri come non mai, promettiamo chiarezza”
L’amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Stefano Donnarumma, è stato chiamato a intervenire davanti alla Commissione Trasporti. Il focus, ovviamente, sono stati i cantieri e i disagi che questi arrecano alla circolazione. Cantieri “come non se ne vedevano da decenni”, come ha detto lo stesso Donnarumma. L’Ad di Fs ha promesso una “seria pianificazione”, e una comunicazione leale, tempestiva e capillare verso i passeggeri affinché possano conoscere in anticipo eventuali problematiche sul loro viaggio.
Riguardo ai cantieri, Donnarumma ha cercato comunque di buttare acqua sul fuoco: “Nulla di drammatico. Qualche disagio, per una, due, tre settimane per alcune linee mai precluse ma meno efficienti, con prolungamenti della durata del viaggio ma nulla che impedisca di spostarsi”. In termini numerici, sono previsti investimenti vicini ai 100 miliardi in cinque anni, il 62% dei quali sull’infrastruttura di rete.
Si allontana l’ipotesi dei soci privati in Fs
Donnarumma ha parlato anche di quello che è un tema molto fresco nel mondo Fs: la possibile privatizzazione. L’Ad ha in realtà allontanato questa possibilità, facendo alcune specifiche: non si è mai parlato di privatizzazione né di quotazione delle Ferrovie. Bensì, l’obbiettivo sarebbe quello di individuare un recinto preciso che rimarrebbe nel controllo pubblico. Ci sarebbe dunque solo un contributo di finanziamento, in una formula ancora non definita ma che non significherebbe necessariamente il coinvolgimento di soci privati. L’Ad ha poi parlato anche della salute dell’azienda, esprimendo tranquillità verso il possibile rosso di bilancio. Su questo tema, Donnarumma ha riconosciuto che esistono delle criticità, mitigate tuttavia dalla solidità dell’azienda e dai crediti per 3-4 miliardi di euro che questa vanta con lo Stato.
Continua a leggere
Hupac, quasi un milione di spedizioni su strada/rotaia nel 2024