• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Lavori ferrovia Roma Ostiense: stop ai treni per Fiumicino e Leonardo Express
TRENO

Lavori ferrovia Roma Ostiense: stop ai treni per Fiumicino e Leonardo Express

Attivato un servizio bus sostitutivi, ecco orari e fermate

Claudia Montoneri
19 Aprile 2024
  • copiato!

Sabato 20 aprile stop ai treni per Fiumicino: dalle ore 10 alle 16 si svolgeranno lavori di manutenzione straordinaria sui binari della ferrovia di Roma Ostiense. 

Previste modifiche alla circolazione ferroviaria e l’attivazione di bus sostitutivi.

Sabato 20 aprile, dunque, l’aeroporto di Fiumicino si dovrà raggiungere con i bus sostitutivi.

Lo ha comunicato Rete ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.

I lavori, che hanno avuto avvio la scorsa domenica, rientrano tra quelli programmati da RFI per aumentare efficienza e affidabilità dell’infrastruttura in previsione della stagione estiva.

Gli interventi sulla ferrovia Roma Ostiense rientrano nel programma di RFI di potenziamento infrastrutturale nel nodo di Roma e proseguiranno per altri fine settimana dei mesi di maggio e giugno.

Gli interventi, del valore di circa 1,3 milioni euro, vedranno impegnati nell’intero trimestre 200 tra operai e tecnici di RFI e altre ditte appaltatrici.

E’ importante sottolineare che se le condizioni climatiche non dovessero essere ottimali potrebbe essere necessario riprogrammare l’intervento. I lavori, infatti, possono essere eseguiti solo al raggiungimento di determinate temperature.

Stop ai treni per Fiumicino, modifiche alla circolazione e bus sostitutivi

Dalle ore 10 alle ore 16 la circolazione ferroviaria sulle linee FL1 Orte–Fiumicino Aeroporto, FL5 Roma–Civitavecchia e il Leonardo Express subirà modifiche.

Leggi anche – Sciopero treni 22 aprile 2024: ritardi, cancellazioni e treni garantiti

Sciopero treni 22 aprile 2024: ritardi, cancellazioni e treni garantiti

Si ferma il Leonardo Express da Termini e ai convogli della linea FL1, che non andranno oltre Roma Ostiense.

Per la Linea FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto, i treni si fermano a Ostiense: dalle 11 alle 14:30 circa tutti i treni da/per Fara Sabina/Poggio Mirteto/Orte, si fermeranno a Roma Tiburtina o a Roma Ostiense.

Nella tratta interrotta – tra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto – sarà attivo un servizio bus.

I mezzi effettueranno tutte le fermate. I viaggiatori diretti o provenienti da Roma Tiburtina potranno utilizzare i treni della linea FL3 da/per Roma Ostiense.

Per garantire la mobilità dei viaggiatori nella tratta interrotta, sarà predisposto un servizio bus no-stop tra Roma Termini e Fiumicino Aeroporto.

I bus effettueranno le fermate di Roma Termini alla fermata Cotral su via Giolitti altezza civico 38, mentre a Fiumicino la navetta si prenderà in via Generale Felice Santini altezza parcheggio D fronte uscita stazione ferroviaria.

Per la partenza dei bus verranno impegnate l’area del Kiss&Go e l’area ex fermata TPL.

  • ferrovie
  • treni passeggeri

Continua a leggere

Fs, lavori Roma-Firenze: Orvieto chiede incontro con Rfi e Trenitalia
TRENO
Fs, lavori Roma-Firenze: Orvieto chiede incontro con Rfi e Trenitalia
Roma-Firenze, due mesi di lavori, riprogammazioni e cambiamenti. Il comune di Orvieto chiede incontro con Trenitalia e Rfi
Aeroporto Olbia, assegnati i lavori per il collegamento ferroviario
TRENO
Aeroporto Olbia, assegnati i lavori per il collegamento ferroviario
Assegnata la progettazione ed esecuzione degli interventi tecnologici
La linea ferroviaria del Frejus riaprirà a marzo 2025
TRENO
La linea ferroviaria del Frejus riaprirà a marzo 2025
La linea è parzialmente interrotta da agosto 2023 per una frana caduta a pochi chilometri dal confine italiano
Investimento sui binari a Milano, circolazione bloccata
TRENO
Investimento sui binari a Milano, circolazione bloccata
Investimento sui binari, a Codogno donna 30enne muore sul colpo. Disagi e ritardi sulla linea Milano Piacenza. Problemi anche su…
Trenitalia, da gennaio rimborsi automatici sul Regionale
TRENO
Trenitalia, da gennaio rimborsi automatici sul Regionale
Trenitalia, Corradi annuncia il rimborso automatico sul Regionale da gennaio. Spazio anche a tante novità per i passeggeri di Fs.
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Fs, girandola di nomine. L’AD di Rfi passa a Trenitalia?
TRENO
Fs, girandola di nomine. L’AD di Rfi passa a Trenitalia?
Gruppo Fs, parte la girandola di nomine? Strisciuglio verso Trenitalia, Corradi va a Fs International, Isi AD di Rfi?
9 Gennaio 2025
  • Fs International
Fs, lavori Roma-Firenze: Orvieto chiede incontro con Rfi e Trenitalia
TRENO
Fs, lavori Roma-Firenze: Orvieto chiede incontro con Rfi e Trenitalia
Roma-Firenze, due mesi di lavori, riprogammazioni e cambiamenti. Il comune di Orvieto chiede incontro con Trenitalia e Rfi
7 Gennaio 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • Orvieto
  • Roma-Firenze
  • trasporto ferroviario
Regionale Trenitalia, rinforzi in arrivo: 100 nuovi treni nel 2025
TRENO
Regionale Trenitalia, rinforzi in arrivo: 100 nuovi treni nel 2025
Regionale Trenitalia, 100 nuovi treni in arrivo nel 2025. Anche i viaggiatori in aumento: previsti almeno 430 milioni di passeggeri.
3 Gennaio 2025
  • regionale
Napoli-Bari, la strada per l’Alta Velocità
TRENO
Napoli-Bari, la strada per l’Alta Velocità
Napoli-Bari, via al progetto Rfi: entro giugno 2025 tempi di percorrenza ridotti da 4 ore a 2 ore e 40.…
2 Gennaio 2025
  • campania
  • confindustria
  • puglia
Ferrovie, sette nuovi Intercity bimodali per il Sud
TRENO
Ferrovie, sette nuovi Intercity bimodali per il Sud
Ferrovie, consegnati sette nuovi treni Intercity bimodali a tripla alimentazione. Finanziati con il Pnrr, sono destinati al Sud Italia.
1 Gennaio 2025
  • Pnrr
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata