Fs, strategia green e nuovi treni sostenibili
Fs, De Rosa (Internetional Sales Development AV Trenitalia) ha parlato di sostenibilità, nuovi treni e strategia green di Fs
Nuovi treni sostenibili e strategia green: De Rosa (Internetional Sales Development Alta Velocità Trenitalia) spiega il futuro delle Fs
Nuovi treni sostenibili e linea green
Maria Paola De Rosa, responsabile International Sales Development Alta Velocità di Trenitalia, è intervenuta al podcast Mads for Events per spiegare la strategia green e alcuni piani futuri delle Ferrovie dello Stato. De Rosa ha fatto innanzitutto il punto sulla sostenibilità: il Frecciarossa 1000 (Etr 1000), ad esempio, che è riciclabile al 94%. Da questo punto di vista, stando alle parole di De Rosa, è previsto anche un miglioramento: l’intenzione è, nel giro di un anno, portare l’indice di riciclabilità al 97% con i nuovi treni.
Fotovoltaico e E-Ticket
De Rosa ha sottolineato anche la scelta di Fs di puntare fortemente sul fotovoltaico. Già 12 officine di Fs in Italia sono provviste di pannelli solari, e l’obbiettivo per il 2033 è arrivare a 32 officine. Così facendo, saranno 24 i milioni di kilowattora prodotti direttamente dagli impianti industriali. Riguardo ai consumi, De Rosa ha fatto anche un excursus importante su come funziona un Frecciarossa. Quando un Frecciarossa 1000 frena, infatti, recupera il 15% della corrente. Occhio anche al lavaggio dei treni: il 19% dell’acqua impiegata è acqua piovana. Sempre in ambito sostenibilità, un peso importante lo ha la scelta del biglietto ticketless. Erogando biglietti digitali, infatti, Fs risparmia circa 140 tonnellate di carta ogni anno.
Treni come location per eventi
I nuovi treni, oltre che mezzi di trasporto, vengono progettati anche per essere vere e proprie location di eventi e hub per iniziative. All’interno di un ETR1000 sono infatti presenti diversi spazi dove è possibile, seppur con diverse modalità, l’organizzazione di eventi o iniziative ad hoc.