Divieti mezzi pesanti aprile e maggio 2025, rimossi i cantieri su strade e autostrade Anas
Traffico e viabilità Esodo Pasqua, guarda il video
Previsti divieti mezzi pesanti aprile e maggio 2025 in occasione di Pasqua e i ponti e per agevolare la circolazione dei camion, Anas ha rimosso l’80% dei cantieri presenti su strade e autostrade. (guarda il video)
In occasione delle festività di Pasqua, della Festa della Liberazione e del 1° maggio 2025, Anas ha rimosso 1.045 cantieri, pari a circa l’80% di quelli presenti sulla rete stradale e autostradale nazionale. L’intervento, pensato per facilitare gli spostamenti e ridurre i disagi al traffico, accompagnerà un periodo di grande mobilità, con oltre 10 milioni di italiani in viaggio.
Calendario divieti mezzi pesanti aprile e maggio 2025 Pasqua e ponti
Divieti per mezzi pesanti con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, durante le prossime settimane non potranno circolare in determinate fasce orarie, come previsto dal calendario ufficiale. I divieti di circolazione dei camion interessano le seguenti date:
Divieti mezzi pesanti Pasqua 2025
Cinque giorni consecutivi di stop per i camion:
- Venerdì 18 aprile: dalle 14:00 alle 22:00
- Sabato 19 aprile: dalle 9:00 alle 16:00
- Domenica 20 aprile (Pasqua): dalle 9:00 alle 22:00
- Lunedì 21 aprile (Pasquetta): dalle 9:00 alle 22:00
- Martedì 22 aprile (controesodo): dalle 9:00 alle 14:00
Divieti mezzi pesanti 25 aprile 2025
- Venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione): dalle 9:00 alle 22:00
- Domenica 27 aprile: dalle 9:00 alle 22:00
Divieti mezzi pesanti 1 maggio 2025
- Giovedì 1° maggio (Festa dei Lavoratori): dalle 9:00 alle 22:00
- Domenica 4 maggio: dalle 9:00 alle 22:00
Queste otto giornate di divieti mezzi pesanti in appena due settimane rappresentano una sfida significativa per l’intero settore dell’autotrasporto, con ripercussioni dirette su logistica e programmazione delle consegne.
Divieti mezzi pesanti Pasqua, 25 aprile e 1° maggio 2025
Rimozione cantieri su strade e autostrade Anas
Anas, società del Gruppo Fs Italiane, ha predisposto un piano straordinario per agevolare la viabilità e limitare il traffico durante Pasqua e i ponti di primavera. Entro il 5 maggio, il numero dei cantieri attivi sarà ridotto da 1.323 a soli 278, migliorando la viabilità su tutta la rete.
“Abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% del totale”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme. “L’obiettivo è garantire la fluidità del traffico e la sicurezza degli utenti, in stretta collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e le Forze dell’Ordine”.
Previsioni traffico strade e autostrade esodo Pasqua e ponti
Nel periodo di Pasqua e in occasione dei ponti del 25 aprile e 1° maggio si prevede:
- Traffico intenso sull’A2 Autostrada del Mediterraneo, sul Grande Raccordo Anulare e sulle statali SS1 Aurelia, SS16 Adriatica, SS309 Romea.
- Punte di traffico fino al +12% rispetto alla media, soprattutto nelle giornate di venerdì 18 aprile, giovedì 24 aprile e mercoledì 30 aprile.
- Calo dei transiti a Pasqua e Pasquetta, con picchi di traffico locale per le gite fuori porta.
Divieti e pianificazione per l’autotrasporto
Per le imprese di autotrasporto e di logistica, conoscere in anticipo il calendario dei divieti mezzi pesanti è essenziale. La concentrazione di divieti in un breve periodo impone una pianificazione attenta dei carichi, delle soste e delle tratte dei camion, per evitare ritardi e sanzioni.
Calendario ufficiale dei divieti mezzi pesanti 2025
I divieti mezzi pesanti ad aprile e maggio 2025 e la rimozione dell’80% dei cantieri Anas segnano un intervento strategico per supportare la mobilità durante le festività. Per gli autisti di camion e le imprese dell’autotrasporto, si tratta di un periodo delicato, da affrontare con una pianificazione precisa e il massimo rispetto delle normative.
Massimo impegno per la sicurezza sulle strade
Durante tutto il periodo festivo, Anas garantirà il monitoraggio costante della rete stradale con 2.050 operatori tecnici e altre 230 unità dedicate al controllo del traffico H24.
L’iniziativa rientra nel piano “Esodo 2025”, che include:
- Rimozione cantieri non urgenti
- Percorsi alternativi nei punti più critici
- Campagne di sensibilizzazione alla guida sicura